Le gengive sensibili e ritratte sono un problema affrontato dalla paradontologia moderna. Le gengive sane e l’osso sano sono la base dei denti sani. Le fondamenta stabili sono una precondizione per i denti forti. I metodi moderni della paradontologia si basano sulla ricostruzione e la rigenerazione dell’osso che risulta distrutto dall’infiammazione. La paradentite è la causa di molte malattie dentali. Perciò è molto importante rimuovere la placca e gli accumuli di tartaro. Da fuori il dente può sembrare completamente sano, ma la base che regge il dente nell’osso è infiammata. La diagnosi tempestiva in base ad un’analisi dettagliata delle predisposizioni genetiche permette una cura veloce e mirata.
I tessuti circostanti malati del dente richiedono una cura antibiotica specifica per eliminare i batteri presenti all’interno della cavità dentale e nelle gengive. Poi si interviene con il curettage della radice dentale al fine di prevenire l’estrazione del dente. Il curettage classico o chirurgico risolve molti problemi: toglie l’infiammazione, ricostruisce l’osso e migliora la stabilità dei denti. L’aspetto estetico delle gengive contribuisce alla bellezza del sorriso ed i giusti interventi paradontologici ci possono pure contribuire.